Satinatura Metalli

La satinatura dei metalli è un tipo di finitura cui si ricorre sempre più spesso nell’ambito della produzione di manufatti, in quanto è in grado di coprire segni o difetti eventualmente lasciati in precedenza dalle varie lavorazioni subite.

La satinatura serve a rendere opaca la superficie dell'oggetto facendolo risultare elegante e meno delicata degli oggetti trattati con la lucidatura, soprattutto quando si ha l’esigenza di eliminare in modo definitivo i fastidiosi riflessi, ridurre al minimo la formazione di batteri, abbattere il filo di taglio derivante da altre lavorazioni e eliminare l’ossidazione dal metallo. BMT Pulitura Metalli - Satinatura Metalli Essa può essere ottenuta tramite strumenti abrasivi a tre dimensioni ed è richiesta in molteplici campi: dalla produzione di strumenti chirurgici alla realizzazione di prodotti di leghe non ferrose (piastre dei ferri da stiro, rubinetteria, ecc.).

Il processo di satinatura dei metalli, rispetto alla lucidatura, che mette in primo piano l’aspetto estetico dei metalli trattati, tende a rendere la superficie dei pezzi lavorati meno delicata, con una capacità di resistenza ad eventuali graffi e allo stesso tempo una resistenza alle aggressioni chimiche esterne molto alta.

Grazie alla nostra esperienza, possiamo applicare il processo di satinatura, su tutti i prodotti in rame, alluminio, ottone entro i tempi concordati con il cliente e con un prezzo molto competitivo.



Gallery Metalli

Richiedi Informazioni


Accettazione Privacy Policy

Controllo Antispam
3 + 1 =

Trattamenti metalli